La mia città, il mio quartiere 15 argomenti
Chatta con i residenti di altri quartieri della città di Boé.
|
||
Categoria | Ultimo messaggio | |
Il 22 giugno, la città ha inaugurato una nuova forma di incontro pubblico: "La mia città, il mio quartiere, ne parliamo", con 3 incontri annuali guidati da specialisti scelti in base al tema trattato.
Il tema del primo incontro, la gestione dell'acqua, è stato guidato dalla Sig.ra James (sociologa) e dal Sig. Bertoumieux (climatologo). Il pubblico ha discusso spunti di riflessione. Per saperne di più: ma.ville-boe.fr/espace-discussion/l-eau-...ence-du-22-juin-2023
|
||
La sicurezza è affare di tutti! 1 argomentoLa tua opinione è fondamentale!
Il prossimo incontro pubblico sul tema della sicurezza. Per prepararti a questa conferenza, per comprendere meglio la tua opinione e per riflettere insieme a te sulle soluzioni più adatte, ti invitiamo a rispondere a questo breve questionario entro il 6 ottobre 2023. L'incontro si terrà mercoledì 25 ottobre 2023 alle 18:30 presso l'Espace Culturel F. Mitterrand. Rispondi al questionario (è richiesta la creazione di un account): boe.citymag.info/sondages/boe-bien-dans-...est-laffaire-de-tous |
||
L'obiettivo di questo progetto è mettere in sicurezza e riqualificare rue Jean Rostand migliorando la mobilità e la sicurezza degli utenti, promuovendo al contempo modalità di trasporto più leggere.
|
||
Questa nuova occasione di confronto con gli abitanti di Boé si terrà mercoledì 16 ottobre alle 18:00 presso il Centro Culturale François Mitterrand.
Per sostenere le nostre discussioni e fornirci una prospettiva informata sulla situazione degli "anziani" o "senior", la città di Boé ha invitato Jean-François SERRES, membro del mondo del non profit e dell'azione sociale e fondatore della mobilitazione nazionale contro l'isolamento. |
||
Mobilità per riunioni pubbliche 1 argomentoSu invito del sindaco e del comune, circa 100 persone hanno partecipato all'incontro per presentare il progetto di "riorganizzazione del trasporto pubblico", in particolare nei comuni del 1° anello di cui fa parte Boé.
|
||
ALLUVIONI, RISCHI METEOROLOGICI COME REAGIRE?
Negli ultimi anni, abbiamo tutti sentito parlare di inondazioni record, tempeste senza precedenti e temporali di magnitudo senza precedenti. Questi fenomeni meteorologici, legati al riscaldamento globale, ci sorprendono per la loro improvvisa entità, ma anche per i danni che causano a persone e cose. Per anticipare questi eventi e rispondere in modo coerente e appropriato, il comune sta rivedendo il suo piano di salvaguardia comunale (PCS). Un'esercitazione simulata condotta nel febbraio 2025, con la Prefettura del Lot-et-Garonne, i vigili del fuoco, la polizia nazionale e una trentina di comuni del dipartimento, ha permesso di correggere questo documento per la prevenzione di catastrofi naturali o tecnologiche. |